venerdì 20 settembre 2013

Spagiria

La Spagiria è un'Arte che ha lo scopo, attraverso “naturali” manipolazioni degli individui di Natura (vegetali, minerali  e animali), di preparare un “nutrimento” assimilabile da parte dell'Uomo.
Intendiamo con nutrimento, non solo quello destinato al corpo fisico, ma anche al corpo mentale, al corpo sentimentale e al corpo spirituale.
Per ottenere questo, lo spagirista, mette in atto delle tecniche di laboratorio che sono in parte descritte nell'etimologia della parola Spagiria.
Tale termine in realtà ha due etimologie, entrambe valide nella capacità descrittiva:




1. dal greco antico spao= separo e agheiro= riunisco, ovvero separo ciò che è puro da ciò che è impuro e successivamente riunisco tutte le parti purificate, per dar vita ad un nuovo individuo di Natura che sia “digeribile” dall'individuo umano;
2. da spao= separo e gheras=vecchio (nel senso di esperienza), quindi estrarre la forza vitale dell'individuo di Natura.

L'origine storica della Spagiria si può ricondurre all'area mediterranea, specie presso la cultura Egizia prefaraonica, ma, si potrebbe dire che essa è connessa intimamente con la storia dell'uomo.
Questa affermazione la si può giustificare con una semplice considerazione: per poter nutrirsi del grano, poiché non siamo in grado di digerirlo così come è, l'uomo ha proceduto alla fermentazione del grano stesso, che è una forma di digestione, trasformandola in pane.
Quindi la spagiria ha come modalità operativa quella di “digerire” le nature, attraverso fermentazioni, operare una o diverse distillazioni, purificare con il fuoco le materie residue delle altre lavorazioni. Il tutto, poi, imitando il ciclo di evaporazione e condensazione dell'acqua, che in natura genera la pioggia, viene fatto “circolare” in particolari contenitori, la cui forma ricorda la volta del cielo, in maniera che le parti precedentemente separate e purificate si “amalgamino” in nuovo individuo di Natura, che sia riconoscibile non visivamente ma con l'ausilio dell'organo olfattivo.
Queste operatività permettono di donare al rimedio-nutrimento delle caratteristiche di efficacia senza effetti collaterali assumibili in dosaggi molto bassi, spesso poche gocce una o più volte al giorno.
Va inoltre sottolineato che a riprova della naturalità delle operazioni suddette, il rimedio spagirico contenuto nella vostra boccetta continua a migliorare qualitativamente come un ottimo brandy o whisky, cambiando profumo e aroma.

Nessun commento:

Posta un commento