venerdì 30 gennaio 2015

TAPING



Il Kinesiology Taping è un bendaggio adesivo elastico privo di prodotti farmaceutici o chimici con effetto terapeutico bio-meccanico che favorisce il processo di guarigione naturale del tessuto traumatizzato.
E’ traspirante, resistente all’acqua, la sua azione dura per più giorni, non ha nessuna controindicazione.










Il Taping è stato ideato negli anni ottanta dal chiropratico giapponese Dr. Kenzo Kase, da lui denominato "kinesi-taping". 
Il suo ingresso ufficiale nel mondo dello sport avviene durante le Olimpiadi di Seoul nel 1988, dove fu usato dagli atleti giapponesi.
Dal 1998 il suo utilizzo si estende in America e in Europa.

Il principio scientifico su cui si basa l'azione dei Taping sfrutta il fatto che  ai muscoli viene attribuito non solo il compito di muovere il corpo ma anche il controllo della circolazione, dei fluidi venosi,  linfatici e della temperatura corporea.

La tecnica ha 4 principali effetti fisiologici

1 - CORREGGE LA FUNZIONE MUSCOLARE
Il kinesioloy tape è efficace per ripristinare la giusta tensione muscolare, facilita la normalizzazione della funzione muscolare nell'ambito funzionale / posturale.

2 - AUMENTA LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE /LINFA
L'applicazione del Kinesiology tape provoca delle convonluzioni sulla pelle che sollevandosi favoriscono il drenaggio linfatico.

3 - RIDUECE IL DOLORE
L'attenuazione neurologica del dolore avviene per riduzione della pressione e dell'irritazione sui recettori cutanei grazie ad un riequilibrio dell attività linfatica.

4 - ASSISTE NELLA CORREZIONE DI ALLINEAMENTO DELL'ARTICOLAZIONE
La dislocazione, dovuta alla tensione muscolare anormale, può essere corretta dal Kinesiology tape tramite il recupero della funzione e conseguentemente del corretto utilizzo della fascia. 

il Taping può essere applicato:
in modalità stabilizzante per migliorare il gesto atletico; migliorare il movimento; prevenire disfunzioni
in modalità decontratturante per alleviare il dolore; accelerare il recupero post-gara; facilitare la decontrazione muscolare.

Nessun commento:

Posta un commento