sabato 16 febbraio 2013

MEDITAZIONE e MANTRA MADRE




Meditare può non essere solamente avere uno strumento per  mediare ai ritmi della vita moderna , estraniarsi dalla realtà o chiudersi in sé stessi: 
la meditazione è soprattutto un mezzo per accedere ad uno stato di trascendenza che ci porta ad essere contemporaneamente partecipi della Realtà Esteriore che di quella Interiore. 
Creando questa condizione ottimale d'equilibrio si diventa Uno con il Tutto.

IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA MEDITAZIONE
Un vecchio Maestro la definì così:
"La meditazione è un modo per esplorare il proprio mondo interiore, è un aiuto per entrare in un sereno gioco dello spirito in cui l’unica serietà viene dalla totale partecipazione, da un coinvolgimento che piano piano assorbe completamente e rivela l’uomo a se stesso, portandolo a liberarsi giorno dopo giorno dalle maschere dietro cui è nascosto".
LO SCOPO DELLA MEDITAZIONE
Lo scopo di fare accadere la meditazione è che in quella condizione accade l’illuminazione ossia, uno stato dove l'essere umano vive costantemente nella totale consapevolezza di sé stesso in armonia con l'universo. Fare meditazione è un modo di dire piuttosto erroneo anche se ormai è diventato d’uso comune. La meditazione non si fa essa accade spontaneamente. Noi esseri umani, attraverso delle tecniche meditative, possiamo creare la condizione ottimale per far si che la meditazione possa avvenire. Quando c’è questa condizione  le nostre forze jin e yang sono unificate ed entrano in armonia con l’universo e a quel punto non c’è più la separazione ma diventiamo Uno con il Tutto. Quando accade la meditazione ciò che è sopra è come sotto, ciò che è dentro come fuori, come in cielo così in terra.
IL MANTRA MADRE
Il termine mantra significa “Che agisce sulla mente” e deriva dall'insieme di due termini: il verbo sanscrito man (manas: pensiero, mente, intelletto) unito al suffisso tra (trayati: che compie, che agisce, che libera). Il Mantra in sostanza è un suono che permette alla mente di liberarsi dai pensieri che generano la nostra realtà. Tutte le tradizioni “mistiche” sia occidentali che orientali hanno praticato e praticano i mantra e quello da noi proposto all'interno del seminario di meditazione ha come depositaria la Maestra tantrica Selene Calloni Williams che lo spiega con queste parole:
“Il Mantra Madre, o Mantra Tripartito è un antico patrimonio segreto dei lignaggi tantrici e sciamanici che abitarono in un tempo remoto, ai tempi dei mitici sciamanici Bonpo, gli altipiani himalayani e, in un secondo tempo, migrarono verso sud per dare origine ad una etnia così detta tibeto-birmana.
La prima parte del MM è sempre fortemente sciamanica, la seconda è sempre fortemente tantrica. La terza parte riguarda il compito fondamentale che il MM deve compiere su questo pianeta: il riassorbimento della divinità metafisica e il riassorbimento della realtà o ritiro di tutte le proiezioni.     
Il Mantra Madre proviene dalla tradizione sciamanica della foresta e entra nelle città per ridare alla natura il suo respiro. Rispettando tutte le religioni, esso appartiene a tutte e a nessuna, rispettando tutte le culture, esso non chiede di coltivare alcun culto, alcuna credenza, la sua meta finale può essere definita con la parola risveglio, il suo obiettivo più immediato è lasciarsi ispirare dal sentimento di un'ecologia profonda”.

Nessun commento:

Posta un commento