martedì 6 novembre 2012

Massaggio Antistress o Olistico

Uno  strumento prezioso per ri-svegliare le energie più profonde. 
La saggezza degli antichi così come il nostro istinto ci guidano verso questa pratica.
L'arte del massaggio ha origini antichissime: esso è infatti uno dei primi e più naturali sistemi di cura; grandi civiltà come quella cinese e quella indù adottavano forme di massaggio curativo già alcuni millenni prima di Cristo.
Uno degli aspetti essenziali del massaggio è proprio quello della manipolazione. Il contatto delle mani con il corpo ci riporta ad uno dei sensi più importanti e sviluppati  fin dalla nascita, il tatto, e ad un organo, protagonista assoluto nel neonato, la pelle. Nel bambino le stimolazioni cutanee favoriscono, infatti, un sano ed armonioso sviluppo psicofisico. Il contatto con il corpo della madre garantisce al piccolo calore, protezione e gradevoli vibrazioni.
Il massaggio antistress riattiva la nostra energia " embrionaria" e ci permette di ritrovare quel punto di equilibrio dove la nostra capacità creativa è al massimo. 
Non siamo stressati perché la nostra vita è frenetica, ma perché abbiamo perso la capacità di seguire il nostro ritmo interiore.
Impariamo a ritrovarlo con l'aiuto del massaggio.
Siamo abituati a considerare lo stress come il prezzo imposto dai ritmi della vita moderna e dalle spinte sempre maggiori all'attività e alla produttività che la società ci impone. Eppure lo stress, dentro i limiti della sopportazione, è anche uno stimolo positivo, il sale della vita ed è il fattore naturale che ci spinge a trovare un' equilibrio tra le continue sollecitazioni del mondo esterno e quello nostro interno. E' opinione comune che a stressarci siano gli eventi o situazioni negative, in realtà qualsiasi evento nuovo che vada a modificare le nostre abitudini  ed i nostri schemi comportamentali consueti può diventare causa di disagio,  e se non controllato si trasforma in stress.
Il  massaggio antistress è diverso dagli altri: il suo obiettivo non è tanto quello di rilassare ma di scendere nella nostra profondità,  svuotare la mente e risvegliare l'energia più antica.
Il contatto con il corpo della persona a cui viene fatto il trattamento non è definibile in una sola modalità, ma prevede un' ascolto poli-sensoriale da parte dell'operatore: fra chi esegue il trattamento e chi lo riceve è come se si instaurasse un tacito e profondo dialogo interiore. 
L' operatore cerca di facilitare il naturale ri-equilibrio della persona a cui sta eseguendo il trattamento tenendo sempre presente che ogni persona è un meraviglioso ed irripetibile universo a sé stante.

NOTE
  • La durata della pratica varia da 1 ora a 1 ora e mezza a seconda del soggetto.
  • Si effettua su un normale lettino da massaggi, il tocco nel massaggio antistress può variare da un leggero sfioramento ad una leggera pressione passando attraverso " l'ascolto" del corpo del ricevente  che indicherà all'operatore la manovra da eseguire. 

Il massaggio antistress 
Libera il corpo ed il movimento 
Riattiva le nostre energie più profonde 
Rimette in collegamento mondo esterno ed il nostro mondo interiore
Induce una gradevole sensazione di calma e recupero del nostro tempo

Nessun commento:

Posta un commento